
Tutti pronti per la Gita al Parco Avventura?
Agosto 15, 2022
Allenarsi in acqua: ecco le basi per essere efficienti!
Agosto 30, 2022Il termine burnout, letteralmente “scoppiato” o “esaurito”, in campo medico indica una sindrome causata dall’esaurimento emotivo da stress cronico.
I soggetti a maggior rischio di burnout sono i lavoratori che stanno quotidianamente a contatto con il pubblico o che si occupano di altri esseri umani, in particolare di chi sta soffrendo.
Nell’ambiente sportivo, il termine burnout è stato usato per la prima volta negli anni ’30 per riferirsi agli atleti che, dopo alcuni successi, non riuscivano a mantenere gli elevati standard raggiunti.

Recentemente l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha inserito il burnout nella nuova Classificazione Internazionale delle Malattie (ICD-11) definendo la sindrome come un fenomeno occupazionale.
La sindrome ha conseguenze fisiche, psicologiche e sociali per le persone coinvolte, le famiglie e l’ambiente lavorativo.
Non insorge improvvisamente ma è caratterizzata da un decorso subdolo e difficile da identificare, colpendo tre dimensioni:
1- Energia. L’esaurimento è la prima reazione allo stress cronico quando la persona, avendo oltrepassato il suo limite, si sente incapace di riprendersi e recuperare le energie.
2- Coinvolgimento. La persona mette in atto dei comportamenti nel tentativo di proteggersi dall’esaurimento tra cui freddezza, disimpegno, svogliatezza, repulsione al lavoro e ai principi
3- Efficacia. Col tempo si sviluppano sentimenti negativi verso il lavoro che viene visto come opprimente.
Si manifestano parallelamente: perdita di fiducia nelle proprie capacità, inefficienza, inadeguatezza, insoddisfazione
La sindrome da burnout viene diagnosticata in seguito ad un colloquio con il medico volto ad indagarne i sintomi. La terapia psicologica fornisce gli strumenti necessari per:
♦️ gestire lo stress
♦️ ottenere una gratificazione dai risultati professionali
♦️ comprendere i meccanismi che hanno portato alla situazione attuale - è necessario riconoscere le proprie motivazioni, i propri limiti, i limiti dell’organizzazione lavorativa in cui si opera e adeguare di conseguenza le proprie aspettative alla realtà
♦️ programmare la propria crescita lavorativa e personale
♦️ recuperare il proprio benessere psicofisico
Cosa fare dunque per prevenire il Burnout?
✅ Rispettare le proprie esigenze - sonno, cibo, attività fisica ecc.- e risposare a sufficienza nei momenti di recupero dopo il lavoro: l'importante è ritagliarsi del tempo per fare ciò piace
✅ Fissare obiettivi ragionevoli, senza pretendere troppo da sé stessi
✅ Quando la mole di lavoro sembra davvero eccessiva, definire le priorità con il vostro superiore oppure, se è possibile, delegare ad altri alcune delle mansioni da portare a termine
✅ Evitare i conflitti con i colleghi ed adottare un atteggiamento proattivo
✅ Condurre uno stile di vita sano (sport, dieta ecc.) per una maggiore resilienza nel fronteggiare qualsiasi tipo di esperienza stressante

Per uno stile di vita volto al benessere e alla pratica del movimento My Sport Sestri Levante propone:
🔹Nuoto Libero scopri qui
🔹Acqua Fitness scopri qui
🔹Fitness terra scopri qui
E per il tuo momento di relax nel verde e nell'azzurro:
🔹Solarium Estate 2022 scopri qui
Qualunque cosa ti senti, sii buono con te stesso.
Se ti senti perso, sii paziente con te stesso mentre trovi la tua strada.
Se ti senti spaventato, sii gentile con te stesso mentre trovi la forza per affrontare la tua paura.
Se ti senti ferito, sii gentile con te stesso mentre sei addolorato e lentamente guarisci.
Non puoi costringerti a fare chiarezza, coraggio o pace e non puoi affrettarti alla scoperta di te stesso o alla trasformazione.
Alcune cose richiedono semplicemente tempo, quindi allevia la pressione e dai a te stesso lo spazio per crescere.
[Lori Deschene, scrittrice]
La tua Piscina nel Parco ti aspetta!

Sportivi si rinasce!
My Sport Sestri Levante promuove il ruolo essenziale dello Sport e dell'attività motoria per il benessere fisico e psicologico e sostiene il ritorno in sicurezza ai luoghi propri dello Sport.
Raggiungi i tuoi obiettivi con consapevolezza: effettua il controllo medico annuale e affidati ad istruttori preparati in grado di guidarti al meglio con impegno e passione.
HAI BISOGNO DI CHIARIMENTI?
Chiedici informazioni e consulenza
gratuita e personalizzata
Sempice.Veloce.Efficiente.
SALTA LA CODA! 😉 in un click

L'OFFERTA di My Sport Piscine Sestri Levante è ampia e diversificata:
- dal neonato all'adulto
- dalla gestante all'agonista
- dalle attività benessere alle discipline aerobiche
- dalle attività di acqua a quelle di terra
Scopri le nostre attività in un click:
- Benessere in Gravidanza - NEW
- Neonatale - Baby Splash
- Corsi Nuoto Bambini e Ragazzi
- Corsi Nuoto Adulti
- Acqua Fitness
- Fitness a terra
- Nuoto Libero
- Nuoto Master
✔️ La struttura recente
✔️ Le dotazioni impiantistiche moderne ed avanzate
✔️ L’eccellenza del Team My Sport Piscine Sestri Levante