
1 Mese Gratis: arriva la maxi prevendita Scuola Nuoto
Luglio 14, 2023
BLOCCAGOSTO! Scopri l’offerta con il prezzo bloccato per Fitness e Nuoto Libero su abbonamenti 2023/24
Luglio 31, 2023"Educazione acquatica"
è la campagna di My Sport Sestri Levante che promuove l'insegnamento del nuoto tutto l'anno, anche in estate.
Attraverso pillole e dati statistici che fotografano la situazione attuale, ci auguriamo di favorire la sensibilizzazione al tema della sicurezza in acqua.
Per la massima serenità e tutela di bimbi e genitori in stagione balneare e per allargare la conoscenza sull'importanza di stili di vita sani
"L'annegamento è tra le prime cause di mortalità accidentali*"
*OMS sull'annegamento in età pediatrica

♦️ Secondo un'indagine ISTAT, agli inizi degli anni '70 in italia si verificavano 1200-1300 annegamenti l'anno.
♦️ Nel 1995 il numero era sceso a circa 400, con un calo del 70% dovuto, secondo gli esperti dell'Iss, "all'efficacia di una serie di misure preventive", come:
-la capacità di nuotare
-il ruolo dei media nel far comprendere i rischi
-la maggiore sorveglianza nelle piagge
♦️ Da allora il numero delle vittime è rimasto costante
My Sport unisce la sua voce per diffondere l'importanza di un'educazione acquatica rivolta a tutti.
"3 milioni di bambini sono vittime di infortuni in acqua e rischiano di annegare"
*OMS sull'annegamento in età pediatrica

♦️ Il tempo che passa dal momento in cui un bambino inizia ad avere difficoltà in acqua a quello in cui sparisce sotto – tecnicamente si parla di tempo di sommersione – è di circa 20 secondi.
♦️ Ecco perché purtroppo basta distrarsi o allontanarsi un attimo dal bambino che sta giocando con l'acqua – che sia quella della vasca da bagno, di una piscina o del mare – per scoprire, quando si torna a cercarlo con lo sguardo o si torna da lui, che è ormai sparito sott'acqua.
"Un italiano su 3 non sa nuotare*"
*indagine statistica Istituto Piepoli SpA commissionata da Acquatic Education

♦️ In Italia, nonostante quasi 7.500 chilometri affacciati sul mare, decine di laghi, centinaia di chilometri di fiume e migliaia di piscine pubbliche e private, ci sono dieci milioni di italiani che ammettono di non saper nuotare: più di un abitante su tre!
♦️ Non si parla solo di bambini, ma soprattutto di adulti in grado di riconoscere il pericolo a cui la loro condizione li espone
"Solo il 39% degli italiani sa nuotare correttamente*"
*indagine statistica Istituto Piepoli SpA commissionata da Acquatic Education

♦️ L'educazione acquatica parla anche di questo: conoscersi. Conoscere le proprie abilità e soprattutto i propri limiti
♦️ Quante volte capita che una persona si presenti dicendo: "non ho mai fatto un corso di nuoto, ma so nuotare" e, in fase di lezione, renderci conto che le capacità del nostro allievo sono inferiori rispetto a quelle che percepisce su sé stesso? Innumerevoli
♦️ Questo perché saper nuotare passa obbligatoriamente dal saper STARE in acqua. Le due cose sono legate in modo inseparabile, ma non sono la stessa cosa
"Un italiano su 2 non è capace a mantenersi a galla in acqua profonda*"
*indagine statistica Istituto Piepoli SpA commissionata da Acquatic Education

♦️Saper STARE in acqua è il primo gradino per imparare a nuotare. Questo prevede il raggiungimento dell'acquaticità
♦️ Quando si parla di questo concetto, si pensa sempre e solo ai neonati o ai bambini. Ma avere acquaticità significa conoscere e SENTIRE il proprio corpo ed il suo funzionamento (motorio, respiratorio, cognitivo, sensopercettivo...) nell'elemento ACQUA
♦️ Detto questo, è facile capire che avere acquaticità è fondamentale sia per i più piccoli, ma anche per gli adulti
"Il 93% degli italiani ritiene importante sensibilizzare i genitori e fornire loro strumenti educativi utili *"
*indagine statistica Istituto Piepoli SpA commissionata da Acquatic Education

♦️I genitori hanno un ruolo importante per l'educazione della sicurezza in acqua dei loro bambini
♦️ Dai primi bagnetti alla prima scoperta della piscina o del mare… con tuo figlio, in acqua, devi sempre sapere cosa fare!
"Il 70% degli italiani fatica a mantenere gli occhi aperti sott'acqua al mare o in piscina*"
*indagine statistica Istituto Piepoli SpA commissionata da Acquatic Education

♦️E' per questa ragione che i primi livelli delle scuole nuoto dovrebbero limitare al massimo l'uso degli occhialini. Gestire l'acqua in viso, negli occhi, nel naso e nella bocca è una competenza basilare nell'ambientamento acquatico.
♦️Immaginate di essere in grado di nuotare solo con gli occhi protetti da un vetro: che succederebbe se, nuotando in mare, vi entrasse dell'acqua nella maschera? Sarebbe come nuotare alla cieca: non solo perdereste il senso dell'orientamento, ma sareste assaliti dal panico. Gli occhialini danno una falsa percezione di sicurezza che, come è chiaro dopo questo esempio, risulta in definitiva estremamente pericolosa.
E' importante avere coscienza del rischio e non delegare la sorveglianza a braccioli o salvagente

♦️Un'altra fonte di falsa sicurezza è rappresentata dai supporti galleggianti: bisogna sempre ricordare che braccioli, tubi, ciambelle ecc... non prevengono l'annegamento.
♦️Questi strumenti sono mezzi per godere dell'esperienza acquatica e renderla varia e divertente, ma vanno sempre utilizzati in modo consapevole
Sportivi si rinasce!
My Sport Sestri Levante promuove il ruolo essenziale dello Sport e dell'attività motoria per il benessere fisico e psicologico e sostiene il ritorno in sicurezza ai luoghi propri dello Sport
HAI BISOGNO DI CHIARIMENTI?
Chiedici informazioni e consulenza
gratuita e personalizzata
Sempice.Veloce.Efficiente.
SALTA LA CODA! 😉 in un click

L'OFFERTA di My Sport Piscine Sestri Levante è ampia e diversificata:
- dal neonato all'adulto
- dalla gestante all'agonista
- dalle attività benessere alle discipline aerobiche
- dalle attività di acqua a quelle di terra
Scopri le nostre attività in un click:
- Benessere in Gravidanza
- Neonatale - Baby Splash
- Corsi Nuoto Bambini e Ragazzi
- Corsi Nuoto Adulti
- Acqua Fitness
- Fitness a terra
- Nuoto Libero
- Nuoto Master
- Centro Estivo NEW
- Stabilimento Balneare NEW
✔️ La struttura recente
✔️ Le dotazioni impiantistiche moderne ed avanzate
✔️ L’eccellenza del Team My Sport Piscine Sestri Levante
Situata nel cuore di Sestri Levante, nelle immediate vicinanze del parco Mandela, My Sport Sestri Levante è LA TUA PISCINA NEL PARCO. La struttura è dotata di piscina indoor 25m e piscina outdoor 50m con annesso servizio solarium, vaschetta indoor profonda 1M per i più piccoli, ampi spogliatoi, palestra per le attività a corpo libero e punto di ristoro al coperto.